Capita che le autofatture emesse per nostro conto dalle compagnie aeree ,ad esempio del mese di gennaio , risultano consegnate sul cassetto fiscale dopo il 14/2 ossia successivamente alla liquidazione iva del mese di gennaio che già avevamo effettuata.
Come dobbiamo comportarci per questi ritardi delle autofatture , che comunque recano la data di gennaio , ma risultano ricevute il 14/2 ???
Dobbiamo aspettare ad effettuare la liquidazione Iva del mese di gennaio nell'ultimo giorno utile???
ma ci sembra assurdo oppure dobbiamo rifare la liquidazione del mese di gennaio con ravvedimento operoso ma anche questo non ci sembra corretto, oppure registrare le autofatture datate gennaio e ricevute a febbraio nella liquidazione di febbraio annotando la data del ricevimento?
e questa soluzione ci sembra la più logica e corretta .
Per voi è fiscalmente valido? Grazie e saluti
Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo