Si ricorda che l’erogazione di compensi all’organo amministrativo deve essere effettuata avendo riguardo a 3 specifici aspetti: il rispetto del...
Lotteria degli scontrini in Agenzia Viaggi?
Si ricorda che anche le agenzie viaggi aperte al pubblico sono sottoposte all’obbligo di accettazione del “codice lotteria” al fine della...
I Corrispettivi Telematici in Agenzia Viaggi: tutti i chiarimenti
Dal prossimo 1° gennaio 2020 scatterà l’obbligo indistinto di memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i corrispettivi giornalieri...
La compilazione degli ISA per le Agenzie Viaggi
Con l’approssimarsi della scadenza di invio telematico del modello dichiarativo fiscale Unico comprensivo degli Indicatori Sintetici di Affidabilità...
COME GESTIRE IL TFR – TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO – IN AGENZIA VIAGGI
L’articolo 2120, cod. civ. prevede che, in ogni caso di cessazione del rapporto, il prestatore di lavoro ha diritto a un trattamento di fine...
FATTURA ELETTRONICA: L’INDICAZIONE DELLA “DATA” NELLE FATTURE EMESSE DALLE AGENZIE VIAGGI
Con la risposta n. 389 del 24 settembre scorso l’Agenzia delle entrate ha avuto modo di pronunciarsi sul tema della corretta indicazione della...
I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA SUGLI ISA
Nella dichiarazione dei redditi 2019 per il periodo d’imposta 2018 debuttano gli Isa (indici sintetici di affidabilità fiscale), che vanno a...
Autofattura 74ter c.8 emessa dai tour operator e fatturazione elettronica: risolti importanti dubbi
In merito alle problematiche di ricezione, con l’avvento della fatturazione elettronica, delle autofatture emesse dalle agenzie viaggi...
LA NUOVA “MINI IRES”
L’articolo 2, D.L. 34/2019 convertito nella L. 58/2019 (c.d. Decreto crescita) modifica la disciplina della “mini Ires” introdotta dalla scorsa...
FATTURAZIONE ELETTRONICA E CORRISPETTIVI TELEMATICI – ULTIMI CHIARIMENTI
A seguito di diversi interventi normativi (D.L. 34/2019 c.d. “Decreto Crescita”) e di prassi (circolare n. 14/E del 17 giugno 2019) sono stati...