Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica a far data dallo scorso 1° gennaio 2019 si sono modificate anche le regole per...
RIEPILOGO REGOLE UTILIZZO DENARO CONTANTE
Limite utilizzo contante: euro 3.000,00 L’articolo 49, comma 1 del D.Lgs. 231/2007 dispone che: è vietato il trasferimento di denaro contante...
AUTO E VEICOLI IN USO AI DIPENDENTI E AGLI AMMINISTRATORI
La concessione in uso di veicoli aziendali ai collaboratori dell’impresa (intesi in senso ampio, come dipendenti e/o collaboratori) è fenomeno...
LE NOVITÀ DEL MODELLO DI DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2019
Il modello di dichiarazione annuale IVA2019 relativo all’anno 2018 si presenta con non poche novità rispetto al modello dell’anno precedente. Oltre...
LA CU CERTIFICAZIONE UNICA 2019
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento del 15 gennaio 2019, ha reso disponibile la versione definitiva della Certificazione Unica 2019, meglio...
NUOVO TRATTAMENTO FISCALE DEI BUONI / VOUCHER
Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2018 n. 300, è stato pubblicato il D.Lgs. 141/2018 “recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto...
REGOLE PER IL CORRETTO UTILIZZO IN COMPENSAZIONE “ORIZZONTALE” DEI CREDITI FISCALI
Dal 1° gennaio sono utilizzabili i crediti fiscali che scaturiscono dalle dichiarazioni relative all’anno precedente. Le compensazioni “orizzontali”...
VERIFICHE CONTABILI DI INIZIO PERIODO DI IMPOSTA
Con l’apertura del periodo di imposta 2019 occorre verificare: la sussistenza dei requisiti necessari per continuare ad adottare: la tenuta della...
LA DETASSAZIONE DEGLI UTILI REINVESTITI
Nei commi che vanno da 28 a 34, articolo 1 della Legge di Bilancio 2019 il Legislatore introduce un’agevolazione rivolta ai soggetti Ires (società...
ADEMPIMENTI PER L’AUTO IN USO PROMISCUO AL DIPENDENTE
Tra le forme di assegnazione dell’autovettura ai dipendenti aziendali il caso più frequente e, sotto il profilo fiscale più premiante, è quello...