Con la Legge Finanziaria per l’anno 2015 (L. 190/2014) il Legislatore – con l’intento di arginare il fenomeno della c.d. “evasione da riscossione”...
I RIMBORSI SPESE PER DIPENDENTI E AMMINISTRATORI
La tematica dei rimborsi spese erogati a dipendenti e amministratori è certamente molto sentita dalle aziende, per la frequenza con cui si pone...
VEICOLI IN USO AI DIPENDENTI E AGLI AMMINISTRATORI
La concessione in uso di veicoli aziendali ai collaboratori dell’impresa (intesi in senso ampio, come dipendenti e/o collaboratori) è fenomeno...
L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2021
Sono ormai maturi i tempi per la predisposizione delle bozze del bilancio dell’esercizio chiuso lo scorso 31 dicembre 2021. L’iter di formazione e...
IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA
L’attuale disciplina delle spese di rappresentanza è contenuta nell’articolo 108, comma 2, Tuir che individua specifici criteri di qualificazione e...
STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI
Il libro giornale, il libro inventari, il registro dei beni ammortizzabili, i registri previsti ai fini Iva e, in generale, tutte le scritture...
PAGAMENTO COMPENSI AMMINISTRATORI
Si ricorda che l’erogazione di compensi all’organo amministrativo deve essere effettuata avendo riguardo a tre specifici aspetti: il rispetto del...
VERIFICHE CONTABILI DI INIZIO PERIODO DI IMPOSTA
Con l’apertura del periodo di imposta 2022 occorre verificare: la sussistenza dei requisiti necessari per continuare ad adottare: la tenuta della...
REGOLE PER IL CORRETTO UTILIZZO IN COMPENSAZIONE “ORIZZONTALE” DEI CREDITI FISCALI
Le compensazioni “orizzontali” (ossia tra tributi diversi) dei crediti fiscali sono da diversi anni soggette a numerose limitazioni: i vincoli...
ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEGLI OMAGGI NATALIZI
Come ogni anno, al termine dell’esercizio e in concomitanza con l’arrivo del Natale, le aziende provvedono a omaggiare i propri clienti, fornitori,...