L’articolo 19, comma 1, D.P.R. 633/1972 prevede che “Il diritto alla detrazione dell’imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati sorge...
ISA: CAUSE DI ESCLUSIONE CON E SENZA OBBLIGO DI COMPILAZIONE DEL MODELLO
Con l’inizio del “periodo dichiarativo” ovvero la compilazione dei modelli di dichiarazione riguardanti l’anno d’imposta 2020, si apre anche la...
I nuovi contributi a Fondo Perduto del Decreto Sostegni Bis
Il Decreto Sostegni-bis ha introdotto 3 nuove tipologie di contributo: automatico, a favore dei soggetti già beneficiari del contributo di cui al...
VEICOLI IN USO AI DIPENDENTI E AGLI AMMINISTRATORI
La concessione in uso di veicoli aziendali ai collaboratori dell’impresa (intesi in senso ampio, come dipendenti e/o collaboratori) è fenomeno...
IL REGIME PREMIALE AI FINI ISA
Il periodo d’imposta 2020, oggetto dei prossimi modelli dichiarativi Redditi 2021, è il terzo in cui trovano applicazione gli Isa (indicatori...
IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA
L’attuale disciplina delle spese di rappresentanza è contenuta nell’articolo 108, comma 2, Tuir che individua specifici criteri di qualificazione e...
LE INDENNITÀ DEL DECRETO SOSTEGNI
Purtroppo nessuna indennità specifica per i lavoratori o titolari di Agenzie Viaggi e Tour Operator contenuta nel nuovo Decreto Sostegni. Quanto...
L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2020
Sono ormai maturi i tempi per la predisposizione delle bozze del bilancio dell’esercizio chiuso lo scorso 31 dicembre 2020. L’iter di formazione e...
LE NUOVE PROCEDURE AUTOMATIZZATE PER L’ASSOLVIMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE
Con l’articolo 12-novies, D.L. 34/2019 (Decreto Crescita) l’Agenzia delle entrate ha stabilito che con procedure automatizzate si debba procedere...
L’UTILIZZO E LA CONTABILIZZAZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA INVESTIMENTI
Nella presente procedura si evidenziano le modalità di utilizzo e contabilizzazione del credito d’imposta riconosciuto per l’acquisto dei beni...