Home 9 Domande e Quesiti 9 Come fatturare le escursioni vendute su portali internet?

Come fatturare le escursioni vendute su portali internet?

da | Set 27, 2023 | Domande e Quesiti

noi lavoriamo molto con i portali OTA, e puntualmente come ogni anno abbiamo problemi tra i bonifici ricevuti dai portali OTA quali: GYG, TIQEST, VIATOR, AIRBNB, CIVITATIS in quanto loro stessi non vogliono avere fattura, ma da emettere la fattura ai clienti finali al lordo della loro commissione. 

Il problema sorge quando abbiamo tante prenotazioni e i clienti finali non ci vogliono rilasciare i loro dati per fare la fattura perchè per loro il portale li ha già emesso una ricevuta. 

Quindi noi abbiamo un accredito di un certo importo e poi tante fatture non corrisposte . . . e fatture da effettuare in assenza di dati 

Come possiamo fare per rimediare a tale problema ? 

Possiamo emettere ricevuta fiscale in base al servizio che viene svolto ? 

Quindi inserire all'interno della cassa ogni singolo prodotto che noi vendiamo e rilasciare al cliente finale lo scontrino di cassa con la voce NON RISCOSSO ? 

Inoltre, i colleghi agenti di viaggio che ci prestano i servizi guida ci fatturano con art. 74 ter è corretto ? 

Ai fini IVA come dobbiamo trattare un giro turistico con guida ? Con IVA al 22% o art. 74 ter ?   

Ai fini IVA come dobbiamo trattare un esperienza di cooking class ? Con IVA al 22% o art. 74 ter ? 

Attendo un vs cordiale riscontro. 

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Pellegrini sul Cammino di Santiago: pacchetto turistico o servizi singoli?

Buongiorno : abbiamo un gruppo di Pellegrini che viaggeranno a piedi sul Cammino di Santiago (PAx . 100 giovani) Il nostro cliente è unico...

Autofattura provvigioni da Tour Operator: come registrarla in contabilità?

Le richiedo cortesemente una delucidazione riguardo: registrazione dell’autofattura provvigioni emessa elettronicamente dal Tour Operator per...

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...

RAVVEDIMENTO SPECIALE ANNI 2018-2022 E ULTIMI CHIARIMENTI

I soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale hanno la possibilità di effettuare la sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 (anche...

Obbligo di polizza catastrofali assicurativa beni strumentali aziendali Scadenza 31 marzo 2025

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha previsto che le imprese ubicate in Italia sono tenute a...

Operazioni non imponibili e compilazione dichiarazione IVA per una Agenzia Viaggi

Desidero cortesemente avere un chiarimento in merito al seguente quesito (dubbi sull’inserimento operazioni prestazioni servizi art. 9 c.1...