Home 9 Come gestire una pratica di... 9 I NUOVI CODICI IVA PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ED I CORRISPETTIVI TELEMATICI PER LE AGENZIE VIAGGI

I NUOVI CODICI IVA PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ED I CORRISPETTIVI TELEMATICI PER LE AGENZIE VIAGGI

da | Gen 14, 2021 | Come gestire una pratica di...

In questo nostro articolo abbiamo riepilogati le novità in vigore dal 1 gennaio 2021 in tema di fatturazione elettronica e corrispettivi telematici:

Ma nel concreto, nella nostra attività quotidiana in Agenzia Viaggi, quali sono gli aspetti pratici che intervengono sulle pratiche che siamo soliti predisporre?

Vediamo le implicazioni in tema di corretti codici da inserire in fattura elettronica e cosa cambia (SE qualcosa cambia) in tema di corrispettivi telematici.

Fatturazione elettronica

A far data dal 1 gennaio 2021 entrano in vigore i nuovi codici e le nuove causali per la tipologia di documento e per la tipologia di operazione da fatturare in formato elettronico.

In particolare in questo nostro articolo trovate il dettaglio di tutti i nuovi codici introdotti ed obbligatoriamente in uso dal 1 gennaio 2021:

In estrema sintesi, quali dovranno essere i codici che le agenzie viaggi dovranno utilizzare per le principali operazioni che pongono in essere?

Ecco una breve tabella riepilogativa:

Tipologia di OperazioneCodice Natura dal 01/01/2021Precedente Codice (fino al 31/12/2020)
Commissioni da fatturare a soggetti esteri (MSC, Smartbox, Expedia, ecc.): Non soggetti art. 7terN2.1N2
Diritti di agenzia su servizi turistici internazionali (ad es. trasporti internazionali) : Non imponibili art. 9N3.4N3
Servizi singoli al netto: hotel all’estero o servizio di trasporto all’estero: Non soggetti art. 7quaterN2.1N2

Corrispettivi Telematici

Come riepilogato negli approfondimenti sopra menzionati, dal 1 gennaio 2021 entrano in vigore anche gli obblighi definitivi in tema di corrispettivi telematici.

La domanda più frequente che le Agenzie Viaggi pongono è quindi quella sull’obbligo o meno del registratore di cassa telematico.

Le agenzie viaggi dovranno obbligatoriamente dotarsi di registratore di cassa telematico?

La risposta è NO, per le principali operazioni che solitamente vengono effettuate in agenzia viaggi (fee, diritti) mentre risulta obbligatorio per quelle operazioni soggette all’obbligo di corrispettivi telematici (servizi singoli ad esempio) per le quali non vige l’obbligo di fattura (vendite a privati che non richiedono fattura) e che l’agenzia viaggi decide di gestire tramite corrispettivi.

In questo nostro video trovate una esaustiva spiegazione di tali obblighi:

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Autofattura provvigioni da Tour Operator: come registrarla in contabilità?

Le richiedo cortesemente una delucidazione riguardo: registrazione dell’autofattura provvigioni emessa elettronicamente dal Tour Operator per...

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...

RAVVEDIMENTO SPECIALE ANNI 2018-2022 E ULTIMI CHIARIMENTI

I soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale hanno la possibilità di effettuare la sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 (anche...

Obbligo di polizza catastrofali assicurativa beni strumentali aziendali Scadenza 31 marzo 2025

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha previsto che le imprese ubicate in Italia sono tenute a...

Operazioni non imponibili e compilazione dichiarazione IVA per una Agenzia Viaggi

Desidero cortesemente avere un chiarimento in merito al seguente quesito (dubbi sull’inserimento operazioni prestazioni servizi art. 9 c.1...

Disponibile per l’acquisto la nuova Edizione 2025 del Libro “Agenzie di Viaggio e Tour Operator: Gestione Contabile e Fiscale”

Edizione 2025 aggiornata alle ultimissime novità e con aggiunta di nuove sezioni, esempi e casi pratici! Il libro può essere acquistato, in edizione cartacea...