Home 9 Come gestire una pratica di... 9 L’imposta di BOLLO in agenzia viaggi

L’imposta di BOLLO in agenzia viaggi

da | Mar 18, 2019 | Come gestire una pratica di...

Con l’avvento della fatturazione elettronica l’applicazione dell’imposta di bollo in fattura risulta maggiormente esposta a controlli e verifiche ed aumentano i dubbi delle agenzie viaggi sulla sua corretta applicazione.

Di seguito tabella riassuntiva dell’obbligo di applicazione dell’imposta di bollo:

 

REGIME IVA CAUSALE IVA BOLLO IMPORTO BOLLO
Speciale 74ter UE NO
ExtraUE SI se superiore ad € 77,47 2,00 €
Misto SI se parte ExtraUE superiore ad €77,47 2,00 €
Ordinario IVA 4% – 5% – 10% – 22% NO
Non imponibile art. 7 – 8 – 9 SI se superiore ad € 77,47 2,00 €
Esente art. 10 SI se superiore ad € 77,47 2,00 €
Fuori campo art. 2, 3, 4, 5, 6, 15 SI se superiore ad € 77,47 2,00 €

 

Si ricorda che il pagamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre solare va effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo al trimestre di riferimento (quindi 20 aprile, 20 luglio, 20 ottobre, 20 gennaio).

L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi” un servizio per verificare l’ammontare complessivo dell’imposta di bollo dovuta sulla base dei dati presenti nelle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di interscambio e il modello di pagamento precompilato.

 

Gli estratti conto non sono soggetti ad imposta di bollo ai sensi del DPR 642/1972, Tariffa I art. 13.

 

Le copie conformi delle fatture sono soggette ad imposta di bollo solo se lo era anche la copia originale.

 

Le ricevute fiscali sono soggette ad imposta di bollo in formato tradizionale (marca da bollo) con le medesime regole di cui sopra per le operazioni in regime IVA ordinario (quindi NO imposta di bollo se ricevute relative ad operazioni imponibili IVA).

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Pellegrini sul Cammino di Santiago: pacchetto turistico o servizi singoli?

Buongiorno : abbiamo un gruppo di Pellegrini che viaggeranno a piedi sul Cammino di Santiago (PAx . 100 giovani) Il nostro cliente è unico...

Autofattura provvigioni da Tour Operator: come registrarla in contabilità?

Le richiedo cortesemente una delucidazione riguardo: registrazione dell’autofattura provvigioni emessa elettronicamente dal Tour Operator per...

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...

RAVVEDIMENTO SPECIALE ANNI 2018-2022 E ULTIMI CHIARIMENTI

I soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale hanno la possibilità di effettuare la sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 (anche...

Obbligo di polizza catastrofali assicurativa beni strumentali aziendali Scadenza 31 marzo 2025

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha previsto che le imprese ubicate in Italia sono tenute a...

Operazioni non imponibili e compilazione dichiarazione IVA per una Agenzia Viaggi

Desidero cortesemente avere un chiarimento in merito al seguente quesito (dubbi sull’inserimento operazioni prestazioni servizi art. 9 c.1...