Home 9 Circolari 9 Tutti i “Ristori” a favore delle Agenzie Viaggi e Tour Operator, nei Decreti da Marzo ad oggi

Tutti i “Ristori” a favore delle Agenzie Viaggi e Tour Operator, nei Decreti da Marzo ad oggi

da | Nov 12, 2020 | Circolari

Nel corso di questi mesi di grave crisi causata dal Coronavirus Covid-19 si sono susseguite una serie di disposizioni normative (Decreto Cura Italia, Decreto Liquidità, Decreto Rilancio, Decreto Agosto, Decreto Ristori, Decreto Ristori bis) che hanno introdotto una serie di contributi, agevolazioni, finanziamenti, opportunità che possono o potevano essere sfruttate in maniera diversa da molteplici tipologie di contribuenti od imprenditori, a seconda di diverse caratteristiche (tipologia di attività svolta, livelli di fatturato, ammontare del calo del fatturato, ecc.).

In questo articolo cerchiamo di riepilogare TUTTE le opportunità che le Agenzie Viaggi ed i Tour Operator possono ancora sfruttare (perchè ancora in essere) o hanno potuto sfruttare (perchè ad oggi ormai scadute) in modo da mettere un pò di ordine a tutta la numerosa produzione normativa del Governo.

Innanzitutto vi riepilogo i nostri articoli di approfondimenti sui Decreti pubblicati, in ordine cronologico:

DECRETO CURA ITALIA:

DECRETO LIQUIDITA’:

DECRETO RILANCIO:

DECRETO AGOSTO:

DECRETO RISTORI:

DECRETO RISTORI BIS:

GLI INTERVENTI DI INTERESSE PER LE AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATOR

Quali sono in estrema sintesi e in una sorta di tabella comparativa gli interventi di maggiore interesse per le Agenzie Viaggi e Tour Operator?

Ad oggi (novembre 2020) sono ancora in vigore, e ampiamente sfruttabili, le seguenti opportunità:

  • Credito d’imposta canoni di locazione marzo-aprile-maggio-giugno-ottobre-novembre-dicembre,
  • cassa integrazione
  • deroghe al codice civile in materia di perdite 2020 che erodono il capitale sociale,
  • Riduzione acconti 2020 ai fini Irpef, Ires ed Irap,
  • Annullamento saldo 2019 e 1° acconto 2020 Irap,
  • Tax Credit Vacanze,
  • Esonero contributo per nuove assunzioni a tempo indeterminato
  • Proroga versamento 2° acconto 2020 Irpef, Ires ed Irap,
  • Sospensione degli ammortamenti 2020

Tutti i suddetti punti sono oggetto di approfondimento negli articoli presenti sul nostro portale, e ricercabili tramite l’apposito campo di ricerca.

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Viaggi Misti UE/ExtraUE : come determinare la percentuale esatta?

Richiediamo il suo parere e consiglio per un caso che in tanti anni non si era mai presentato. La suddivisione dei corrispettivi misti fra...

OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)...

Pellegrini sul Cammino di Santiago: pacchetto turistico o servizi singoli?

Buongiorno : abbiamo un gruppo di Pellegrini che viaggeranno a piedi sul Cammino di Santiago (PAx . 100 giovani) Il nostro cliente è unico...

Autofattura provvigioni da Tour Operator: come registrarla in contabilità?

Le richiedo cortesemente una delucidazione riguardo: registrazione dell’autofattura provvigioni emessa elettronicamente dal Tour Operator per...

OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025...

CONVERTITO IL DECRETO MILLEPROROGHE

Il D.L. 202/2024, c.d. Milleproroghe, è stato convertito con L. 15/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Di seguito si offre...

Come fatturare la locazione di immobili turistici in intermediazione?

Sono un tour operator e faccio anche operazioni di intermediazione (non rientrante nell'Art. 74Ter): Si chiede quale sia il trattamento ai...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE PRIMAVERA 2025

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@travelfocus.it mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2024 PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025 l’Inps (Istituto Nazionale di previdenza sociale) ha offerto chiarimenti in merito alle aliquote contributive per...

RAVVEDIMENTO SPECIALE ANNI 2018-2022 E ULTIMI CHIARIMENTI

I soggetti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale hanno la possibilità di effettuare la sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 (anche...